Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
In Archivio è possibile visionare video, ascoltare cd e album musicali, richiedere la scansione del materiale manoscritto.
Presentare domanda per una pianta viva, comunicazione per una pianta secca al Comune di San Martino in Rio. Tutte le informazioni e la modulistica sono consultabili sulla pagina dei servizi alla voce abbattimento piante su suolo privato
Puoi chiedere al personale della Biblioteca di insegnarti come funziona sia il catalogo interno che quello on-line.
Nella scheda del libro cercato c’è un bottone chiamato Disponibilità: ciccandovi sopra puoi vedere se un libro è a prestito ed eventualmente puoi prenotarlo seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Puoi iscriverti al calale WhatsApp della Biblioteca. Verrai informato mensilmente sulle novità e gli appuntamenti della Biblioteca. Puoi anche vedere gli ultimi acquisti alla voce Novità in Vetrina e Novità per ragazzi del sito delle Biblioteche Reggiane.
Occorre contattare la Biblioteca civica. Sul sito henghelgualdi.it è disponibile l’inventario del materiale disponibile. Il servizio è a pagamento.
Per consultare il materiale storico è necessario richiedere un'autorizzazione al Sindaco, tramite apposito modulo di richiesta.
Occorre contattare l'ufficio di staff che si occupa dell'agenda degli amministratori : mail staffsindaco@comune.sanmartinoinrio.re.it tel. 0522-636738 La richiesta deve essere corredata di nome, cognome, recapito telefonico e oggetto dell'incontro.
Dal 1 MARZO 2018 la presentazione delle pratiche inerenti l’edilizia produttiva o pratiche inerenti il commercio in ogni sua forma (SUAP) dovrà avvenire obbligatoriamente con modalità telematica tramite il portale regionale SUAPER https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Si trasmette PEC al settore edilizia privata con documentazione tecnica, versamento diritti e modelli pre-compilati reperibili al seguente link: https://www.comune.sanmartinoinrio.re.it/amministrazione/unita_organizzativa/ufficio-edilizia-privata/
Per presentare una segnalazione o un reclamo o anche un suggerimento che riguarda il patrimonio di proprietà pubblica (fognature - illuminazione - verde - strade - immobili pubblici - scuole) occorre inviare una mail a segnalazioni@comune.sanmartinoinrio.re.it
Puoi richiedere il documento che ti interessa al banco prestiti della Biblioteca, via telefono, per posta elettronica o direttamente dall’area utente del catalogo online delle biblioteche reggiane.
Devi presentarti al banco prestiti della Biblioteca dove il personale ti chiederà i dati necessari all’iscrizione. Occorre esibire un documento di identità. In alternativa, si può utilizzare la tessera di una qualsiasi altra biblioteca del Sistema Bibliotecario Reggiano. L’accesso alla Biblioteca è consentito anche senza iscrizione.
Devi iscriverti alla Biblioteca presentando un documento di identità al banco prestiti. Se sei già iscritto alla Biblioteca ma non sei mai andato su internet devi comunque presentare un documento di identità. La navigazione è gratuita.
Devi essere iscritto alla Biblioteca. La Biblioteca di San Martino in Rio è a scaffale aperto, cioè puoi prendere i documenti direttamente dallo scaffale. Dopo avere scelto i libri o altri materiali che ti interessano, devi passare a registrarli al banco prestiti.
Per restituire un libro basta appoggiarlo sul banco prestiti della Biblioteca
Puoi rivolgerti al Banco Prestiti della Biblioteca dove il personale ti può informare sui servizi e può aiutarti nella ricerca di un libro. E’ possibile chiedere assistenza anche per telefono e tramite e-mail. L’indirizzo di posta elettronica della Biblioteca è il seguente: biblioteca@comune.sanmartinoinrio.re.it
Se perdi o danneggi, anche parzialmente, un documento dovrai acquistarne una copia nuova, dopo che il personale ti avrà dato gli estremi o ti avrà segnalato un’altra opera da acquistare qualora l’opera risulti fuori commercio.
Puoi navigare, utilizzare i programmi di videoscrittura presenti nel software, scaricare dati sui supporti autorizzati dai bibliotecari, utilizzare la tua casella di posta elettronica, stampare
L’archivio si trova all’interno della Biblioteca civica, Rocca Estense, Corso Umberto I, 22, San Martino in Rio
Nessuna altra domanda